NonCredo è riconosciuta come pubblicazione ufficiale per
l’Abilitazione Scientifica Nazionale: infatti, è possibile inserire
gli articoli pubblicati su NonCredo nell'elenco delle pubblicazioni
che fanno parte della domanda per conseguire
l'Abilitazione Scientifica Nazionale, che consente di accedere
all'Insegnamento Universitario.
Trattasi di un riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca, il MIUR, molto importante avvenuto
a nostra insaputa, riconoscimento non comune nell’ambito della formazione degli alti
livelli culturali nazionali, che giustifica l’elevata circolazione di NonCredo nel mondo
universitario tra studenti, docenti e professionisti. Vi ha certamente concorso l’autorevolezza
e la professionalità di chi vi scrive, il clima argomentato ed obbiettivo degli
interventi di NonCredo in una vastissima gamma di discipline filosofico-scientificoetico-
umanistiche, e poi l’eredità dell’Illuminismo critico, razionalista e liberale in cui
NonCredo si riconosce totalmente, a partire dal fondamentale presupposto del fallibilismo
epistemologico, ovvero la consapevolezza che le nostre conoscenze, tutte, sono e
restano smentibili e superabili in un tempo diacronico che non dipende da noi.
Per comodità del mondo intellettuale e della cultura che può avvalersi di NonCredo per
le proprie pubblicazioni professionali e di curriculum, pubblichiamo qui in pagina la
foto della parte inziale, e quindi ingrandita e leggibile, del documento del MIUR, Ministero
dell’Istruzione, Università e Ricerca, relativo a NonCredo.
Un mio sentito “grazie!” vada ai tanti qualificatissimi articolisti e saggisti che arricchiscono
del loro pensiero e delle loro ricerche le pagine di NonCredo a vantaggio dei
nostri lettori.